Le malattie dell’apparato respiratorio sono comuni nei cani e possono interessare diverse parti, dalle vie nasali ai polmoni. Queste patologie possono causare sintomi come tosse, difficoltà respiratorie e secrezioni anormali. In questo articolo, esploreremo le malattie dell’apparato respiratorio nei cani, le loro cause, la diagnosi e le opzioni di trattamento.
Malattie delle cavità nasali
Le malattie delle cavità nasali nei cani possono essere causate da diverse condizioni, tra cui:
1. Rinite batterica o micotica
Le infezioni batteriche o fungine possono causare infiammazione delle cavità nasali e produzione eccessiva di muco.
2. Corpo estraneo
La presenza di un corpo estraneo nelle cavità nasali può causare ostruzione e infiammazione.
3. Tumori
I cani anziani possono sviluppare tumori nelle cavità nasali, che possono causare sintomi come sanguinamento, ostruzione e difficoltà respiratorie.
4. Traumi o ascessi dentali
I traumi o gli ascessi dentali possono estendersi alle cavità nasali, causando infiammazione e infezione.
La diagnosi di queste malattie richiede spesso esami radiologici per identificare la presenza di corpi estranei, tumori o altre anomalie nelle cavità nasali.
Il trattamento delle malattie delle cavità nasali dipende dalla causa specifica. Le infezioni batteriche sono trattate con antibiotici somministrati per via generale o locale. L’estrazione di corpi estranei, tumori o ascessi dentali può richiedere un intervento chirurgico chiamato rinotomia.
Collasso tracheale
Il collasso tracheale è una malattia comune nelle razze di piccola taglia. Si manifesta come un abbassamento degli anelli della trachea, che provoca un’ostacolata circolazione dell’aria. I sintomi includono rumori respiratori, difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento può essere medico o chirurgico, a seconda della gravità del collasso tracheale.
Malattie dei bronchi
Le malattie dei bronchi nei cani sono spesso associate a tosse persistente. Nel cane giovane, la sindrome della “tosse dei canili” è una causa comune di infezioni bronchiali. Altri fattori, come infezioni batteriche, parassiti o allergie, possono anche scatenare bronchiti nei cani adulti.
La diagnosi di queste malattie coinvolge l’esame fisico, analisi delle feci, test sierologici e radiografie toraciche.
Il trattamento delle malattie dei bronchi dipende dalla causa sottostante e può includere l’uso di antibiotici, antiparassitari, farmaci antinfiammatori o terapie per controllare le reazioni allergiche.
Conclusioni
Le malattie dell’apparato respiratorio possono causare sintomi significativi nei cani e richiedono una diagnosi accurata e un trattamento tempestivo. Riconoscere i segni precoci e consultare un veterinario sono fondamentali per garantire il benessere del cane. Seguire le indicazioni del veterinario e fornire una cura adeguata possono aiutare a gestire le malattie respiratorie e migliorare la qualità di vita del tuo amico a quattro zampe.