Le malattie dell’apparato riproduttivo possono colpire sia i cani maschi che le femmine. Mentre le malattie del sistema riproduttivo femminile possono essere gravi e talvolta letali, i disturbi nei maschi sono generalmente meno pericolosi. In questo articolo, esploreremo le malattie comuni dell’apparato riproduttivo dei cani, i loro sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento.
Sterilità nei cani maschi
La sterilità maschile può essere causata da affezioni alla prostata o ai testicoli, ipoattività della tiroide o febbre prolungata. La diagnosi della sterilità maschile può richiedere esami del sangue per valutare i livelli ormonali. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può includere terapie mediche o interventi chirurgici.
Sterilità nelle cagne
La sterilità nelle cagne può essere più difficile da diagnosticare. Gli esami del sangue durante il periodo del calore possono essere utili per valutare i livelli ormonali. Tuttavia, la sterilità può essere causata da malattie che coinvolgono l’apparato riproduttivo. Un’infezione uterina post-calore può essere particolarmente pericolosa per le cagne, e se non trattata può portare a complicazioni gravi come il collasso e lo shock. Il trattamento dipende dalla condizione specifica e può includere terapie mediche o interventi chirurgici.
Disturbi del sistema riproduttivo maschile
I disturbi del sistema riproduttivo maschile nei cani possono includere disturbi della prostata, come infezioni o tumori. Le infezioni della vescica o dell’uretra possono causare anche problemi alla prostata. Le secrezioni eccessive dal prepuzio possono essere causate da ferite o infezioni batteriche. Un disturbo meno comune ma serio è il pene bloccato fuori dal prepuzio dopo l’erezione, che richiede attenzione veterinaria immediata. Il testicolo ritenuto è una condizione ereditaria in cui uno o entrambi i testicoli non scendono nella posizione corretta nello scroto. Questo può aumentare il rischio di tumori nei testicoli ritenuti e richiedere la rimozione chirurgica.
Conclusioni
Le malattie dell’apparato riproduttivo possono avere conseguenze significative per i cani. Riconoscere i sintomi precoci e consultare un veterinario sono importanti per una diagnosi e un trattamento tempestivi. La sterilizzazione può aiutare a prevenire molti disturbi riproduttivi, ma in caso di problemi, seguire le indicazioni del veterinario e fornire cure adeguate sono fondamentali per garantire la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe.